18 Aprile 2025
keyboard_arrow_left
Aprile 2025
keyboard_arrow_right
calendar_view_month calendar_view_week calendar_view_day
Aprile 2025
L M M G V S D
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
eventi
Sab
24
Nov 2018

Concerto dell' Open Ensemble

orario: 17:30 - 19:15
dove: Villa Henderson - via Roma 234 Livorno

Sabato 24 Novembre 2018 – ore 17,30 –sempre in collaborazione con le Associazioni Culturali: Concertarti, Amici del Museo e FIDAPA



CONCERTO DELL’ OPEN ENSEMBLE
DANIELE FREDIANELLI pianoforte- RENATA SFRISO violino
RICCARDO MASI viola - GIOVANNI BACCHELLI violoncello

MUSEO DI STORIA NATURALE DEL MEDITERRANEO - SALA DEL MARE
Villa Henderson - via Roma 234 Livorno



I CAPOLAVORI PER “ PIANO QUARTET”



Ludwig van Beethoven – quartetto in Mi bemolle maggiore op. 16 a –



Grave –Allegro ma non troppo – Andante cantabile – Rondò. Allegro ma non troppo
Robert Schumann– Quartetto in MI bemolle maggiore op. 47



Sostenuto assai . Allegro – Scherzo. Molto vivace. Trio I e II – Andante cantabile – Finale







L’ OPEN ENSEMBLE festeggia dodici anni di amicizia e collaborazione presentando due quartetti che meritano di essere definiti CAPOLAVORI PER “PIANO QUARTET”.



Di Ludwig van Beethoven sarà proposto il Quartetto in Mi bemolle maggiore op16A, rielaborazione dell'omonimo Quintetto per pianoforte e fiati compiuta dall'autore stesso, una versione diversa timbricamente, ma di uguale livello. Il “Grave” iniziale, con fiduciosa attesa, prepara l'animo ad un sorridente “Allegro ma non troppo” in cui gli strumenti si fondono con piacevole fantasia. L'”Andante” tocca il momento più lirico della composizione: la melodia principale affidata al pianoforte lascia spazio alle fantasiose variazioni degli archi. Conclude con vivacità e freschezza il piacevolissimo “Rondò”.
Sarà poi la volta del Quartetto in Mi bemolle maggiore op 47 di Robert Schumann scritto in due sole settimane per il conte Matvei Wielhorsky, ottimo violoncellista dilettante, una dedica che si concretizza nei contenuti musicali altamente poetici dell'Andante. Capolavoro indiscusso del Romanticismo musicale, dai forti contrasti tematici e dalla ricca corposità strumentale, il quartetto si apre con un'affascinante introduzione meditativa, prima di lasciar sgorgare l'impeto dei suoi temi e degli intrecci. Lo Scherzo Vivace, poi, sembra raccontare una fiaba nordica guizzante e misteriosa. Indimenticabile il lirismo dell'Andante, nel quale, appunto, il violoncello apre e chiude da protagonista con l'espressione di un intenso sentimento d'amore che nel finale, Rondò Vivace, si trasformerà in fervida e focosa energia vitale.



Ingresso con offerta libera – gradita la prenotazione – Segr. Del Museo 0586/266711-34





DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Toscana
Provincia: Livorno
Comune: Livorno

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
cookie