Prima mostra in Italia dedicata alle “ Ragazze del Bauhaus”

29-03-2025 - Visite culturali

dove: Sale Museali del Baraccano – Via Santo Stefano 119 – BOLOGNA

Sarà possibile ammirare con oltre 150 opere l'esplosione di creatività e il nuovo ruolo della donna che si affermò in Germania negli anni della Repubblica di Weimar: una “donna nuova” (Die Neue Frau), autonoma, indipendente, lontana dagli stereotipi del passato.

Si iscrissero al Bauhaus di Weimar tantissime donne, che diverranno artiste, ma anche direttrici artistiche di fabbriche, designer, imprenditrici.

Il Direttore Gropius e il “Consiglio dei Maestri” non sapevano bene come gestire questo ‘assalto femminile': le indirizzarono verso il Laboratorio dei Tessuti, visto come il più adatto a delle donne: ma queste giovani non ci stanno: vogliono frequentare i Laboratori ‘maschili' del Metallo (di cui diviene direttrice Marianne Brandt), delle Ceramiche (in cui troviamo Margarete Heymann e Marguerite Friedlaender) , del Legno (Alma Buscher), o sperimentare il nuovo linguaggio della fotografia (Lucia Moholy).

Una grande esplosione creativa che venne fermata dall'avvento del Nazismo

Da quel momento, mentre da un lato crebbe la notorietà internazionale del Bauhaus, a lungo le storie di queste donne sono rimaste nell'ombra. Come a lungo è stata rimossa la storia della “arianizzazione” della fabbriche: e la mostra racconta quello che in Germania è stato il “caso Margarete Heymann

E' disponibile un catalogo della mostra.

Visite guidate con sconto sul biglietto da Euro 15 a Euro 10
Gruppo minimo 12-15 persone
Si raggiunge Bologna in treno.


PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 22 FEBBRAIO 2025 AI NUMERI 370 7168892 - 345 1352389.