orario: 15:00 dove: Sala Chiesa Armena – Via della Madonna, Livorno
Dove: Sala Chiesa Armena – Via della Madonna, Livorno Relatori: Felice Vinci, Cristina Chiavaccini, Maria Grazia Gori
In collaborazione con Mensa Italia e FIDAPA Livorno – Il reale scenario dell'Iliade e dell'Odissea è identificabile non nel mar Mediterraneo, dove dà adito a innumerevoli incongruenze (un clima sistematicamente freddo e perturbato, eroi biondi intabarrati in pesanti mantelli di lana, il Peloponneso pianeggiante...), ma nell'Europa settentrionale.
Basta trasferire la geografia di Omero da Sud a Nord, dal Mediterraneo al Baltico, e ogni tassello del mosaico ritrova il suo giusto posto: le saghe omeriche le portarono in Grecia i grandi navigatori achei migrati dal Nord, perpetuando, di generazione in generazione, il ricordo delle gesta compiute dai loro antenati nella patria perduta. La messa per iscritto di questa
antichissima tradizione orale, attorno all'VIII secolo a.C., ha poi portato alla stesura dei due poemi nella forma attuale. La teoria costituisce un punto di partenza per un mondo, quello delletà del bronzo nordica pressoché inesplorato