Concerto Trio Viardot

27-10-2018 - Teatro e Spettacoli 2018

orario: 18:15 - 20:00
dove: MUSEO DI STORIA NATURALE DEL MEDITERRANEO - SALA DEL MARE Villa Henderson - via Roma 234 Livorno

Sabato 27 ottobre 2018 – ore 18,15 – in collaborazione con le Associazioni Culturali: Concertarti, Amici del Museo e FIDAPA



CONCERTO DEL TRIO VIARDOT



ALESSANDRA DEZZI pianoforte- LUCIA NERI flauto - RENATA SFRISO violino



MUSEO DI STORIA NATURALE DEL MEDITERRANEO - SALA DEL MARE
Villa Henderson - via Roma 234 Livorno



L'ACQUA PER LA TERRA, LA MUSICA PER IL CUORE



l'unione artistica tra l'elemento primordiale che ci è più necessario, fonte di gioia o di timore, e la musica che, in tanti modi diversi, all'acqua si ispira facendo vibrare le corde del nostro sentimento



J. S. Bach Trio Sonata BWV 1038

F. Schubert - C. F. D. Schubart “Die Forelle” (La trota)

J. Offenbach Barcarola "Belle nuit, ô nuit d'amour”

P. Tosti - S. Di Giacomo “'A Marechiare”

J. Cras Suite en duo per flauto e pianoforte: Préambule, Modéré

P. I. Tchaikovsky June, Barcarola per pianoforte

M. Castelnuovo Tedesco Notturno Adriatico per violino e pianoforte

C. Wieck Schumann - H. Heine “Lorelei”

F. J. Haydn L' Isola Disabitata: Ouverture



Il Trio Viardot, è costituito da Alessandra Dezzi - pianoforte, Renata Sfriso - violino, Lucia Neri – flauto, musiciste attive in formazioni cameristiche ed orchestrali oltre che nell'insegnamento, da diversi anni unite in sodalizio musicale e amichevole. Esse collaborano alla creazione di progetti musicali non banali che le ha condotte a scegliere di ricordare il nome di Pauline Viardot, una celebre cantante, pianista, compositrice ed intellettuale parigina vissuta dal 1820 al 1910 ammirata in Europa e in Russia. Il Trio Viardot intende valorizzare temi di pregio culturale come quello presentato in questa seratache riunisce natura, intelletto e sentimento


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Toscana
Provincia: Livorno
Comune: Livorno