Dom
19
Mag 2013




















Gita in Sardegna del sud 19/24 maggio 2013
Prima tappa ad Orgosolo, ricca naturalisticamente e famosa per i murales.
Ad Oliena, visita al museo del costume: bellissimi abiti tradizionali, popolari e da cerimonia.
Giro del Golfo di Orosei in barcone per ammirare cala Fuili e la spettacolare grotta del bue Marino con le sue sale naturali e i graffiti dal 5000 a.C.
Visita a Barumini, alle terme di Sardara e al villaggio nuragico di Su Nuraxi, patrimonio dell'UNESCO.
Poi, Cagliari, Nora, la bellissima spiaggia di Tuaredda, il Museo di S.Antioco e partecipazione all'emozionante “Rito della tessitura”.
Il tour continua con l'antichissima Necropoli dei bambini “Tofet” di Sulky,
il Parco archeologico del Monte Sirai e l'acropoli, Oristano e Tharros con la sua area archeologica, per terminare alle Nuraghe di S.ta Barbara.
Indimenticabile la qualità dei cibi tipici serviti con porzioni molto abbondanti.
Giro del Golfo di Orosei in barcone per ammirare cala Fuili e la spettacolare grotta del bue Marino con le sue sale naturali e i graffiti dal 5000 a.C.
Visita a Barumini, alle terme di Sardara e al villaggio nuragico di Su Nuraxi, patrimonio dell'UNESCO.
Poi, Cagliari, Nora, la bellissima spiaggia di Tuaredda, il Museo di S.Antioco e partecipazione all'emozionante “Rito della tessitura”.
Il tour continua con l'antichissima Necropoli dei bambini “Tofet” di Sulky,
il Parco archeologico del Monte Sirai e l'acropoli, Oristano e Tharros con la sua area archeologica, per terminare alle Nuraghe di S.ta Barbara.
Indimenticabile la qualità dei cibi tipici serviti con porzioni molto abbondanti.
Documenti allegati
Dimensione: 58,89 KB