Sab
21
Giu 2008

Alle cinque della sera ... preparazione, attesa ed esito di uno sfidante della morte
orario: 21:00
Facente parte del percorso di valorizzazione della poesia d'amore del Mediterraneo "Oriente qual è il tuo Occidente? Occidente qual è il tuo Oriente?", dedicato alla Spagna ed al genio di Federico Garcia Lorca.
Cast.
Adattamento e Regia. Alessandro Arrabito
Soprano. Annalisa Scano
Voci recitanti. Alessandro Arrabito, Natalino Piras, Angela Simini
Pianoforte. Sergio Innocenti
Chitarra classica. Carmen Martinez e Francesco Forti
Oboe. Stefano Cresci
Teatrodanza. Simonetta Ottone
Coro recitante. Shardan
SINOSSI. Federico Garcia Lorca, genio del novecento, anima profonda e perpetuamente dibattuta fra la gioia dell’esistenza e il suo intrinseco tormento, muore il 18 o 19 agosto 1936 presso la Fuente Grande, ai confini della provincia di Alfacar, al culmine di una folgorante inarrestabile carriera : i falangisti , che come un vento di terrore stanno spazzando l’intera Spagna, l’hanno arrestato appena tre giorni prima, il 16 Agosto, e freddamente certi di esercitare una sentenza memorabile, non avranno pietà. Che cosa si punisce in Federico : la malcelata e vituperata omosessualità, o l’adesione chiara e manifesta al pensiero socialista ? Con Federico ‘il rosso’ vengono fucilati un maestro di scuola e due banderilleros ( quasi simboliche postume figure del suo finale toreare con il destino ? ) Immagino Lorca smarrito, quasi stupito nel sole di agosto, nel cielo appena venato dai fumi della guerra civile, che sta rapidamente trasformando gran parte della Spagna. Talvolta, invece, lo immagino cosciente, fiero e cosciente del suo sacrificio : difficile pensare che la sua fine terrena non sia frutto della sua pervicace testardaggine, quasi una sorta di eroica sprezzante consegna, nel tempo massimo del suo splendore biologico e poetico; difficile pensare al solo mero fato, se appena pochi giorni prima, gli amici piu’ intimi lo hanno quasi aggressivamente supplicato e sconsigliato di non recarsi a Granada, dalla famiglia, ma di trovare semmai riparo presso la casa del diplomatico cileno Carlos Morla Lynch, o di raggiungere piuttosto in Messico Margarita Xirgu, sua attrice prediletta e musa delle sue piu’ immortali opere dramaturgiche : ma Federico, tenace ed ispirato come un profeta, come da parola data ai suoi cari, sceglie senz’altro di onorare l’onomastico del padre, e parte per Granada. Così vive i suoi ultimi giorni, uno sfidante della morte, dopo una nitida preparazione, attesa, e prima del fatale esito?
Spettacolo replicato in occasione di Effetto Venezia 2008
Spettacolo replicato in occasione di Effetto Venezia 2008
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy